# la buca
Storico locale nel cuore di Milano, nasce nei primi del ‘900 come osteria; fu ritrovo di
gangster nel periodo in cui Fred Buscaglione, che ne era proprietario, lo regalò alla sua
amante e, allo stesso tempo, fu punto d’incontro degli artisti della scena italiana, come ad
esempio la grande Paola Borboni.
Oggi La Buca di San Vincenzo ha ancora lo stesso nome e lo stesso cuore di allora, ma ha votato l’anima alla musica, affermandosi come importante
culla del jazz non solo milanese: ogni lunedì, mercoledì, giovedì e sabato sera infatti si esibiscono artisti della scena italiana ed internazionale. Il locale ospita inoltre mostre
di ogni genere ed è salotto per show case e unplugged nonché importante vetrina per band emergenti.
Clicca qui per il programma delle serate!